La Quarta Casa

Posizione: angolare

Elemento: acqua

Segno associato: Cancro

Pianeta associato: Luna

Tradizionalmente associata al focolare domestico, alla famiglia, alle radici, all’anima, al fine vita.

Quarta tappa: L’IO SVILUPPA IL SENSO DI SE’ E METTE LE BASI DELLA PROPRIA IDENTITA’.

La Casa IV si riferisce ai quei settori dell’esperienza legati al senso di appartenenza, alle origini e alla famiglia.

La Casa IV rappresenta il nostro mondo interiore, quello più intimo e profondo, dove risiedono le memorie del passato e i legami che ci ancorano alla vita.

Questa Casa inizia con il Fondo Cielo (Imum Coeli), il punto più basso del Tema Natale. Simbolicamente, il Fondo Cielo rappresenta le fondamenta dell’essere, ciò che sostiene la nostra struttura emotiva e psicologica. È il luogo in cui affondano le radici della nostra personalità, determinando la sicurezza interiore e il senso di stabilità.

Segni e pianeti presenti nella IV Casa rivelano chi siamo nel profondo, al di là della maschera sociale. Parlano delle nostre origini, del modo in cui abbiamo percepito l’ambiente familiare e delle esperienze che hanno influenzato la nostra crescita personale. Ci raccontano di quali condizionamenti abbiamo interiorizzato durante l’infanzia e del modo in cui tendiamo a riprodurre quei modelli nella nostra vita adulta.

La Casa IV è anche il rifugio interiore a cui torniamo quando la vita esterna ci mette alla prova. Ci parla del nostro bisogno di “casa,” intesa sia come luogo fisico che come spazio emotivo in cui possiamo ritrovare noi stessi e sentirci al sicuro.

Questa  Casa fornisce preziose indicazioni sulla seconda metà della vita. Con il passare degli anni, tendiamo a ritirarci nel nostro mondo interiore, a cercare un senso di protezione e a chiudere le questioni irrisolte del nostro percorso.

In sintesi, la Casa IV parla delle nostre fondamenta interiori, delle radici che ci sostengono e del modo in cui cerchiamo sicurezza e stabilità nella vita. È la Casa della memoria, delle origini e del senso di appartenenza, strettamente legata alla nostra eredità emotiva e familiare.

https://www.astrologiadellavitaquotidiana.it/wp-content/uploads/2020/06/I_new.png
LA PRIMA CASA
https://www.astrologiadellavitaquotidiana.it/wp-content/uploads/2020/06/2.png
LA SECONDA CASA
https://www.astrologiadellavitaquotidiana.it/wp-content/uploads/2020/06/3.png
LA TERZA CASA
https://www.astrologiadellavitaquotidiana.it/wp-content/uploads/2020/06/IV.png
LA QUARTA CASA
https://www.astrologiadellavitaquotidiana.it/wp-content/uploads/2020/06/5.png
LA QUINTA CASA
https://www.astrologiadellavitaquotidiana.it/wp-content/uploads/2020/06/6.png
LA SESTA CASA
https://www.astrologiadellavitaquotidiana.it/wp-content/uploads/2020/06/VII.png
LA SETTIMA CASA
https://www.astrologiadellavitaquotidiana.it/wp-content/uploads/2020/06/8.png
L'OTTAVA CASA
https://www.astrologiadellavitaquotidiana.it/wp-content/uploads/2020/06/9.png
LA NONA CASA
https://www.astrologiadellavitaquotidiana.it/wp-content/uploads/2020/06/X.png
LA DECIMA CASA
https://www.astrologiadellavitaquotidiana.it/wp-content/uploads/2020/06/11.png
L'UNDICESIMA CASA
https://www.astrologiadellavitaquotidiana.it/wp-content/uploads/2020/06/12.png
LA DODICESIMA CASA
×

Ciao! 

Clicca sul mio nome per cominciare a chattare.

× Contatta Gabriella