https://www.astrologiadellavitaquotidiana.it/wp-content/uploads/2020/06/LUNA_1200-e1641337036840.jpg

LUNA

Domicilio: Cancro

Esaltazione: Pesci (Toro per la tradizione)

Esilio: Capricorno

Caduta: Vergine (Scorpione per la tradizione)

Percorre lo Zodiaco in: 27/28 giorni

Passo: 13° circa in 1 giorno

Moto: sempre diretto

In astronomia, la Luna è il satellite naturale della Terra ed è l’astro più veloce del Sistema Solare. Poiché il suo moto di rotazione coincide con il tempo impiegato per completare la rivoluzione intorno alla Terra, ci mostra sempre la stessa faccia. Questo fenomeno, chiamato rotazione sincrona, ha contribuito a rendere la Luna un simbolo di stabilità e ciclicità nella cultura astrologica.

In astrologia, la Luna rappresenta i sentimenti, l’emotività e la sensibilità. È legata alla sicurezza emotiva, al modo in cui reagiamo istintivamente agli eventi della vita, alle nostre memorie e al passato. Simboleggia il mondo interiore e il bisogno di protezione, nutrimento e appartenenza.

L’elenco delle simbologie lunari è molto nutrito e include anche l’immaginazione, i sogni, il sonno e il ciclo naturale della vita. La Luna è il simbolo del femminile e del materno, e rappresenta il legame profondo con le emozioni primarie e l’inconscio.

Nel Tema Natale di un uomo, la Luna rappresenta il suo ideale di donna. Fornisce indizi sulle qualità femminili che lui trova attraenti, poiché rispondono ai suoi bisogni emotivi più profondi. La Luna riflette, quindi, non solo il tipo di donna che l’uomo cerca a livello affettivo, ma anche come si relaziona con il mondo delle emozioni e della cura.

In sintesi, la Luna nel Tema Natale descrive il nostro mondo interiore, il modo in cui cerchiamo sicurezza e come viviamo le emozioni. È legata ai ricordi, alla famiglia e al bisogno di sentirsi accolti e compresi.

Articoli che parlano della Luna

×

Ciao! 

Clicca sul mio nome per cominciare a chattare.

× Contatta Gabriella